Uva piemontese per eccellenza e il suo vino protagonista indiscusso delle mense contadine, vitigno di forte vigoria.
                                    
                                    Varietà di uva: Barbera 100%
                                    Collocazione del vigneto: Castellinaldo d’Alba
                                    Tenore alcool: 13.5% - 14%
                                    Temperatura di servizio: 14-16°C
                                    Vendemmia: seconda metà di settembre
                                    Vinificazione: Le uve raccolte subiscono una fermentazione abbastanza veloce di 7-8 giorni sulle proprie bucce
                                    Colore: rosso rubino brillante
                                    Profumo: vinoso con intensi profumi fruttati
                                    Sapore: franco, armonico, ricorda alcuni frutti a bacca rossi quali lampone e ribes
                                    Abbinamenti: paste al ragù o ai taglieri di prodotti nostrani, secondi di carne